Le proposizioni completive e la relativa

LE PROPOSIZIONI COMPLETIVE SOGGETTIVE E OGGETTIVE sono quelle che svolgono nel periodo le stesse funzioni sintattiche che, nella frase semplice, sono svolte dal SOGGETTO (proposizione soggettiva) e dal COMPLEMENTO OGGETTO (proposizione oggettiva).
Come si riconoscono soggettiva ed oggettiva?
E' molto semplice: 
  1. se nella proposizione principale, il soggetto è espresso o sottinteso, la subordinata completiva sarà oggettiva;
  2. se, invece, nella principale manca il soggetto (o perché il verbo è impersonale - bisogna, è necessario, ecc.- o perché viene reso impersonale dal SI PASSIVANTE), la subordinata sarà soggettiva, perché svolgerà la funzione sintattica di soggetto della proposizione reggente.
ESEMPIO DI PROPOSIZIONI SOGGETTIVE:

PROP. PRINC.                                         SUB. I ESPL. SOGGETTIVA
E' necessario                 che si studi con pazienza e costanza

PROP. PRINC.                                              SUB. I ESPL. SOGGETTIVA
Si dice in giro                                   che ti sei sposato

ESEMPIO DI PROPOSIZIONI OGGETTIVE:


PROP. PRINC.                                              SUB. I ESPL. OGGETTIVA
Voglio                          che studiate tutto il capitolo di storia



LA PROPOSIZIONE INTERROGATIVA INDIRETTA è una subordinata completiva che pone una domanda in forma indiretta: nella proposizione reggente devono esserci verbi che esprimono una domanda, tipo "chiedere, domandare, dire, ecc."

ESEMPIO DI PROPOSIZIONI INTERROGATIVE INDIRETTE: 

PROP. PRINC.                                      SUB. I ESPL. INTERROGATIVA INDIRETTA
Ti chiedo                                         se sei felice

LA PROPOSIZIONE RELATIVA

La proposizione relativa appartiene al gruppo delle attributive - appositive e  specifica con un pronome relativo un elemento presente nella reggente.
Può essere di due tipi:
1) DETERMINANTE, quando fornisce un'informazione di cui non si può fare a meno;
2) ACCESSORIA, se fornisce un'informazione non indispensabile; in questo caso è isolata da virgole.

             PROP. PRINC.                                             SUB. I ESPL REL
ES.     Ti racconto un fatto                  che mi è capitato ieri


Commenti

Post più popolari